Programma di sviluppo rurale 2014 - 2020

Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
Data:

14/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

ll Comune di Ruffrè-Mendola è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale - Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.

Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Ruffrè-Mendola sono stati finanziati i seguenti interventi:

Misura PSR/Focus Area Progetto Obiettivi Finanziamento
Operazione 4.4.2 – Recinzioni tradizionali in legno, risanamento di recinzioni in pietra, prevenzione dei danni da lupo e da orso –Focus Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea Recinzioni tradizionali – località  Laghetti, Sentier dria el fos e Villini

L’obiettivo è quello di  valorizzare ulteriormente zone di notevole pregio paesaggistico e di grande potenziale turistico all’interno del territorio di sua pertinenza.

Con il completamento delle opere a protezione del “Sentier dria él fòs”. Nell’area “Dòs di Méndoi”, si prevedono due linee di palizzate pressoché ininterrotte. In loc. “Villini” sarà realizzata un’area verde attualmente in fase realizzativa

La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 38.558,10 di cui 20.580,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 8.845,284; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 8.214,301; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.520,415).

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it (apre il link in una nuova finestra)  

A cura di

Ufficio Segreteria e Protocollo

L’ufficio garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2024 17:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito