Avvisi ed ultime notizie

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DEL POSTO DI OPERAIO POLIVALENTE – CATEGORIA B – LIVELLO BASE – A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO. GRADUATORIA FINALE

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DEL POSTO DI OPERAIO POLIVALENTE – CATEGORIA B – LIVELLO BASE – A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO. CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE.

CONCORSO OPERAIO POLIVALENTE CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI E CALENDARIO DELLE PROVE

Comunicazione ai candidati ammessi ed ammessi con riserva di ulteriore rinvio comunicazione data prove.

Per qualsiasi informazione, la pagina di riferimento è quella pubblicata in Amministrazione Trasparente
Organi politici

Il sindaco del Comune di Ruffrè-Mendola è il signor Donato Seppi.
Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.
Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Il suo ruolo è fondamentale per la comunità.
Documenti utili

Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito del Consorzio dei Comuni Trentini www.modulistica.comunitrentini.tn.it

Sezione che contiene i regolamenti approvati dal Consiglio comunale
Altre informazioni
- tel: 0463 870004
- fax: 0463 870130
- e-mail: comune@ruffremendola.it
- PEC: comune@pec.comune.ruffremendola.tn.it
Lunedì - Venerdì: 8:30 - 12:30
Giovedì: 14.00 - 17.30
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Ruffrè Mendola accessibile anche cliccando su questo link www.albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.
Per consultare l' archivio cliccare qui (apre il link in una nuova finestra)
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.